Catechesi 2019
Inizia il nuovo anno Pastorale(2019-20 ) ricco di proposte per bambini, adulti e famiglie.
La catechesi dei ragazzi si svolgerà nel seguente modo:
1°e 2° elementare
– Magliano: ore 9.30 S. Messa a S.Antonio a seguire catechismo fino alle 11.30
– Castagnito: ore 10.00 catechismo a S. Giuseppe a seguire S. Messa ore 11.00
3° elementare
– Magliano e Castagnito: ore 9.30 incontro a S. Giuseppe a seguire S. Messa
ore 11.00
4° e 5° elementare
– Magliano e Castagnito: dalle 15.00 alle 17.00 presso il Salone Millevolti a
Magliano Alfieri
1° e 2° media
– Magliano e Castagnito: dalle 15.00 alle 17.00 presso la canonica di S.
Antonio a Magliano Alfieri
3° media: venerdì sera presso il Salone Millevolti a
Magliano Alfieri
Dalla prima superiore Gruppo Giovani tutti i giovedì dalle 18.30 alle 21.30 con cena compresa presso il Salone Millevolti a
Magliano Alfieri
2018-19
Inizia il nuovo anno Pastorale(2018-2019) ricco di proposte per bambini, adulti e famiglie.
La catechesi dei ragazzi si svolgerà nel seguente modo:
1°e 2° elementare
– Magliano: ore 9.30 S. Messa a S.Antonio a seguire catechismo fino alle 11.30
– Castagnito: ore 10.00 catechismo a S. Giuseppe a seguire S. Messa ore 11.00
3° elementare
– Magliano e Castagnito: ore 9.30 incontro a S. Giuseppe a seguire S. Messa
ore 11.00
4° e 5° elementare
– Magliano e Castagnito: dalle 15.00 alle 17.00 presso il Salone Millevolti a
Magliano Alfieri
1° e 2° media
– Magliano e Castagnito: dalle 15.00 alle 17.00 presso la canonica di S.
Antonio a Magliano Alfieri
3° media: da definire gli orari
Dalla prima superiore Gruppo Giovani tutti i giovedì dalle 18.30 alle 21.30 con cena
compresa
CALENDARIO
OTTOBRE
28/10 Giornata Comunitaria ed inizio anno catechistico. S. Messa ore 10 a
Casa S. Giuseppe, a seguire lavori di gruppo per tutti
NOVEMBRE
04/11 Giornata ACR ad Altavilla per i ragazzi di I e II media
11/11 Catechismo
DICEMBRE
1/12 Incontro di Vicaria per la preparazione delle Corone di Avvento
2/12 Giornata Comunitaria. S. Messa ore 10 a Casa S. Giuseppe, a seguire
lavori di gruppo per tutti – Prima domenica di Avvento
16/12 Catechismo
21/12 Conclusione vicariale della Novena a Priocca
GENNAIO
13/01 Catechismo
FEBBRAIO
10/02 Catechismo
24/02 Catechismo
MARZO
10/03 Giornata Comunitaria. S. Messa ore 10 a Casa S. Giuseppe, a seguire
lavori di gruppo per tutti – Prima domenica di Quaresima
15/03 Veglia di Quaresima a Canove di Govone
22/03 Veglia di Quaresima a Vaccheria
24/03 Marcia della Pace
31/03 Catechismo
APRILE
12/04 Via Crucis vicariale a Magliano alto
18/04 Giovedì Santo – Ore 21.00 Casa S. Giuseppe
19/04 Venerdì Santo – Ore 21.00 Casa S. Giuseppe
Ore 15.00 Via Crucis dei ragazzi
20/04 Sabato Santo – Ore 22 Casa S. Giuseppe
21/04 PASQUA
28/04 Catechismo
Per 3° Elementare FESTA DEL PERDONO
MAGGIO
05/05 PRIMA COMUNIONE ore 10.00 a Casa S. Giuseppe
19/05 Catechismo
25/05 CRESIMA ore 18.00 a Casa S. Giuseppe
GIUGNO
2/06 Gita della Comunità
7/06 Veglia vicariale di Pentecoste ore 21.00 Sant’Andrea – Magliano Alto
9/06 Giornata Comunitaria. S. Messa ore 10 a Casa S. Giuseppe
Festa dell’Accoglienza
#campiscuola#esperienzaindimenticabile5 elementare
#campiscuola#esperienzaindimenticabile 1e2media
Ci prendo gusto appuntamento ACR ottobre / novembre
IL CATECHISMO NELLE NOSTRE PARROCCHIE
Il catechismo è uno dei momenti che concorrono alla formazione del cristiano.
Da alcuni anni, nelle parrocchie dei paesi di Castagnito e Magliano, le “lezioni” di catechismo non sono più un qualcosa a sé stante ma rientrano nel programma complessivo dell’anno pastorale parrocchiale; viene quindi considerata una forma di catechismo non solo il partecipare al classico incontro, dove i catechisti “insegnano” qualcosa, ma anche il partecipare a tanti altri momenti della vita parrocchiale.
Il nostro catechismo è stato definito “esperienziale” per diversi motivi. Al centro dei momenti di incontro non vi sono più soltanto nozioni, ma anche attività ludico creative, che coinvolgono i genitori e che partono dalla parola di Dio della domenica e sui temi dell’anno pastorale, vissuti come momenti di vita vera in comunità o in famiglia. Gli incontri di catechismo sono pensati con la presenza dei genitori perché sono un momento da condividere e da far proseguire all’interno della quotidianità. Nel calendario catechistico sono così inserite anche esperienze che coinvolgono tutta la comunità come, ad esempio le due giornate parrocchiali ad Altavilla e Sampeyre, le serate di Imparare a credere, i Laboratori presepi, la marcia della pace, la Festa dell’accoglienza e i campi parrocchiali estivo ed invernale. I ragazzi e le loro famiglie sono chiamati a partecipare a queste iniziative, ed ecco che la fede si fa esperienza, di vita, di incontro, di comunità, di sorrisi. Potremmo dire che, se le famiglie riuscissero a partecipare unite a tutte queste proposte, non ci sarebbe davvero bisogno di catechismo. Ci auguriamo che in futuro venga la curiosità ad altre famiglie di avvicinarsi a chi sta percorrendo questo cammino (il gruppo Whatsapp, non per nulla, è “comunità in cammino”) creando una eco di gioia e opinioni positive, che porti anche nuovi ragazzi ad impegnarsi nelle nostre attività.